Status: AVAILABLE |
Last checked: 6 Minutes ago!
In order to read or download inglesina zippy 2008 manual ebook, you need to create a FREE account.
Download Now! |
eBook includes PDF, ePub and Kindle version
Status: AVAILABLE |
In order to read or download inglesina zippy 2008 manual ebook, you need to create a FREE account.
Download Now! |
eBook includes PDF, ePub and Kindle version
✔ Register a free 1 month Trial Account. |
✔ Download as many books as you like (Personal use) |
✔ Cancel the membership at any time if not satisfied. |
✔ Join Over 80000 Happy Readers |
AGGANCIO DEL SEGGIOLINO AL TELAIO Inserire sempre il freno durante le soste.WARNING! NEVER LEAVE THE CHILD wires, etc.) are kept out of reach of the child. The infant car seat is not designed for long periods of sleep. Handwash in cold water. Do not bleach. Do not iron. INSTRUCTIONS LIST OF COMPONENTS WARNING: make sure that the wheels are properly hooked before use. Frame fig. UNHOOKING OF THE INFANT CAR SEAT FROM THE STORAGE BASKET FRAME fig. ET DES INSTRUCTIONS FOURNIES PEUT patiner. LA INOBSERVANCIA DE ESTAS INSTRUCCIONES PUEDE TENER comprometer la estabilidad del producto. CONSECUENCIAS GRAVES PARA correr o patinar.Autorizado o el Servicio Asistencia Clientes Inglesina.No planchar. arena. No lavar en seco. CONSEJOS PARA LA LIMPIEZA DEL REVESTIMIENTO TEXTIL utilizarlo o guardarlo. GEBRAUCHSANWEISUNGEN des Produkts. AUFBEWAHREN. DIE NICHTBEACHTUNG DIESER HINWEISE KANN DIE SICHERHEIT verwenden.Nicht bleichen. reinigen und trocknen, um Sand und Salz zu entfernen. Nicht maschinentrocknen. Neperte nasucho. Andere garantievoorwaarden voor specifieke te brengen, om het product te verbeteren. www.inglesina.com onder de rubriek Garantie en Assistentie.Handwassen met koud water. of sneeuw;. Herhaal de handeling aan de tegengestelde fig. We use cookies to customise your user experience and study how our website is used. If you continue to use this website, you are authorising the use of our cookies. Give baby's beginning a stylish start with the Zippy 2008 Stroller Bassinet. Available in instruction manual inglesina zippy six distinct colors, this stroller bassinet can stand alone as a carrier. The old Google Groups will be going away soon, but your browser is incompatible with the new version. Inglesina Stroller manuals and owner instruction guides. Find free Inglesina Stroller user manuals, product support, and pdf information at ManualsOnline.com.
http://www.alcantaracosmetica.com/images/editor/hunter-pgv-100-manual.xml
Askville Question: Should a newborn lie completely flat in the stroller for the first 3 months, because of spinal developmen: Family Having a hassle looking for a stroller that will keep up with your outdoor fitness lifestyle, but still look cool and handle safely, no matter where your track may be. Upload your manual here. Gaudett, Sue: Booster seat: Henry, Ruth. Musical crib mobile. If this didn't work for you see detailed instructions. We bought it new in 2011 and used it only lightly with one baby. Inglesina Zippy has a unique folding. Baby Products Sitemap - Page 4 - Spiderbites Of About.com This comparison of manual, battery and electric breast pumps will help you choose the best Britax car. Ask your Toy, Kid and Baby questions. Get solutions from top Inglesina experts. Page 1 The old Google Groups will be going away soon, but your browser is incompatible with the new version.Give baby's beginning a stylish start with the Zippy 2008 Stroller Bassinet. Page 1 The old Google Groups will be going away soon, but your browser is incompatible with the new version. STOP 9 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 19 N N 20 21 Click! 10 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 22 23 11 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 24 25 Q Click. X P O 26 27 Click! R R 12 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 28 29 S 30 Push 13 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 31 32 T 33 14 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 34 35 36 37 38 15 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 39 40 U 41 42 X P R V 16 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine O 43 44 Click. Click! R R 45 46 Z 17 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 47 48 Click. X P R V 49 18 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 50 51 NO. Click! Click! YES 52 W W 19 Downloaded from www.Manualslib.
http://efuturesthai.com/uploads/hunter-pgp-sprinkler-manual.xml
com manuals search engine 53 Y 54 B1 J B1 55 Push A1 Push 20 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 56 Click. Click! B1 57 A1 Push 58 C1 21 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 59 Click! 60 R D1 61 22 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 62 63 E1 F1 64 G1 F1 G1 65 66 G1 G1 G1 F1 23 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 67 Click. F1 68 H1 69 24 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 70 71 I1 72 73 L1 74 25 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 75 I1 76 M1 77 26 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 78 27 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine IT AVVERTENZE LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO E CONSERVARLE PER RIFERIMENTI FUTURI.La Culla e adatta per bambini che non possono rimanere seduti autonomamente, girarsi e che non possono sollevarsi sulle mani o sulle ginocchia. SICUREZZA Verificare prima dell’assemblaggio, che il prodotto e tutti i suoi componenti non presentino eventuali danneggiamenti dovuti al trasporto; in tal caso il prodotto non deve essere utilizzato e dovra essere tenuto lontano dalla portata dei bambini. Per la sicurezza del Vostro bambino, prima di utilizzare il prodotto, rimuovere ed eliminare tutti i sacchetti di plastica e gli elementi facenti parte dell’imballo e comunque tenerli lontani dalla portata di neonati e bambini. Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per il numero di bambini per il quale e stato progettato. Utilizzare comunque per il trasporto di un solo bambino per seduta. Non utilizzare il prodotto se tutti i suoi componenti non sono correttamente fissati e regolati. Non collocare mai il prodotto in vicinanza di scale o gradini. Evitare di introdurre le dita nei meccanismi. L’efficienza dei freni e limitata su alte pendenze.
https://formations.fondationmironroyer.com/en/node/10797
Prima dell’utilizzo, assicurarsi che il prodotto sia completamente aperto e che tutti i dispositivi di bloccaggio e sicurezza siano correttamente inseriti. Nella Culla non aggiungere materassini di spessore superiore a 35 mm. Controllare sempre che la Culla, il Riporto, e il Seggiolino auto siano correttamente agganciati al Telaio prima dell’utilizzo. Qualsiasi carico applicato al prodotto ne compromette la stabilita. Il carico massimo del cesto porta oggetti e di 3 kg. E’ assolutamente vietato superare il carico massimo raccomandato. In particolare verificare l’integrita fisica e strutturale delle maniglie o del maniglione di trasporto e del fondo della Culla. Siate consapevoli dei pericoli derivanti dalla presenza di fiamme libere o altre fonti di calore quali radiatori, caminetti, stufe elettriche e a gas, etc: non lasciare il prodotto vicino a queste fonti di calore. Non lasciare il prodotto con il bambino a bordo dove corde, tende o altro potrebbero essere utilizzate dal bambino per arrampicarsi o essere causa di soffocamento o strangolamento. Non utilizzare la Culla su di un supporto. CINTURE DI SICUREZZA Assicurare sempre il bambino alle cinture di sicurezza e non lasciarlo mai incustodito. Utilizzare sempre le cinture di sicurezza non appena il vostro bambino e in grado di rimanere seduto da solo. Usare sempre la cinghia inguinale in combinazione con quella ventrale. Inserire sempre il freno prima di procedere nelle fasi di aggancio e sgancio delle unita di trasporto aggiuntive (Riporto, Culla, Seggiolino auto). Non permettere ad altri bambini o animali di giocare incustoditi nelle vicinanze del prodotto o di arrampicarsi su di esso. CONSIGLI PER L’UTILIZZO Le operazioni di montaggio, smontaggio e regolazione (esempio: schienale, capotta, etc.) devono essere effettuate solamente da persone adulte. Nelle operazioni di regolazione assicurarsi che le parti mobili del prodotto non entrino in contatto con il bambino (esempio: schienale, capotta, etc.
http://erka-techserv.com/images/canon-580ex-manual-mode.pdf
); assicurarsi comunque che durante queste operazioni il freno sia correttamente inserito. Non intraprendere o effettuare azioni di apertura, chiusura o di smontaggio del prodotto con il bambino a bordo. Prestare comunque particolare attenzione quando si effettuano tali operazioni ed il bambino e nelle vicinanze. Quando non in uso, il prodotto va riposto e comunque tenuto lontano dalla portata dei bambini. Il prodotto non deve essere utilizzato come un giocattolo. Il prodotto e dotato di una pedana posteriore che agevola il superamento di gradini e ostacoli. Non utilizzare questa pedana per il trasporto di un secondo bambino. Non trasportare il bambino nel Riporto separatamente dal Telaio. In caso di esposizione prolungata al sole, attendere che il prodotto si raffreddi prima di utilizzarlo. Utilizzare solamente con Culle, Riporti e Seggiolini auto Inglesina specificatamente predisposti e dotati di aggancio Easy Clip. In caso di dubbio consultare il sito www.inglesina.com o rivolgersi al Rivenditore Autorizzato o al Servizio Assitenza Clienti Inglesina. Eventuali modifiche apportate ai prodotti sollevano L’Inglesina Baby da ogni responsabilita. Non sovraccaricare il prodotto con accessori ulteriori ad esclusione di quelli approvati da L’Inglesina Baby: peso o pressione aggiuntivi possono causare l’instabilita del prodotto o sottoporlo a tensione eccessiva e quindi romperlo. Non rimuovere le etichette adesive e cucite; potrebbero rendere il prodotto non conforme ai sensi di norma. Ispezionare regolarmente i dispositivi di sicurezza per accertarsi della perfetta funzionalita del prodotto nel tempo. Contattare tempestivamente il Rivenditore Autorizzato o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina. Non utilizzare il prodotto se presenta rotture o pezzi mancanti: contattare il Vostro Rivenditore di fiducia o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO Questo prodotto richiede una manutenzione regolare da parte dell’utilizzatore. Non forzare mai meccanismi o parti in movimento; in caso di dubbio, controllare prima le istruzioni. Non riporre il prodotto se ancora bagnato e non lasciarlo in ambienti umidi in quanto potrebbe formarsi muffa. Conservare il prodotto in un luogo asciutto. Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; inoltre l’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali. Dopo un eventuale utilizzo in spiaggia, pulire e asciugare accuratamente il prodotto per rimuovere la sabbia e il sale. Pulire le parti in plastica ed in metallo con un panno umido o con un detergente leggero; non usare solventi, ammoniaca o benzina. 29 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine IT AVVERTENZE IT AVVERTENZE Asciugare accuratamente le parti in metallo dopo un eventuale contatto con acqua, al fine di evitare la formazione di ruggine. Mantenere pulite tutte le parti in movimento e se occorre lubrificarle con un olio leggero. Lavare a mano in acqua fredda. Non candeggiare. Non asciugare meccanicamente. Non stirare. CONSIGLI PER LA PULIZIA DEL RIVESTIMENTO TESSILE Non lavare a secco. Consigliamo di lavare il rivestimento separatamente da altri articoli. Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con una spazzola morbida da abiti. Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento tessile riportate sulle apposite etichette. Asciugare perfettamente il rivestimento tessile, prima di utilizzarlo o riporlo. Per prevenire l’eventuale formazione di muffe, si consiglia di arieggiare periodicamente la Culla. In particolare, separare il rivestimento tessile dalla struttura e passare un panno asciutto sul fondo. ASSEMBLAGGIO GRUPPO RUOTE ANTERIORI Fig. 8 Agganciare il gruppo ruote anteriori fino a sentire il CLICK di aggancio.
ATTENZIONE: assicurarsi che le ruote siano correttamente agganciate prima dell’uso. Fig. 9 Per rimuovere il gruppo ruote anteriori, premere la molla H e sfilarlo contemporaneamente. APERTURA TELAIO Fig. 10 Tenendo premuta la levetta D posta sul manico destro, sollevare con decisione il Telaio fino alla sua completa apertura. Fig. 11 Completare l’operazione agendo sulla pedaliera E fino alla posizione di blocco orizzontale. Fig. 12 Assicurarsi che tutti i meccanismi di chiusura siano correttamente agganciati su entrambi i lati prima dell’uso. CHIUSURA TELAIO Fig. 13 Premendo il pulsante rosso F, sollevare la maniglia G. Fig. 14 Tirare la maniglia con decisione verso l’alto fino alla completa chiusura del Telaio. Fig. 15 Assicurarsi dell’avvenuto aggancio della levetta D allo snodo centrale. MANIGLIA DI TRASPORTO Fig. 16 Per trasportare il Telaio chiuso, utilizzare l’apposita maniglia I. Non sollevare il Telaio impugnando la maniglia di apertura G. REGOLAZIONE IMPUGNATURE (NEI MODELLI OVE PREVISTA) Fig. 17 Il Telaio e dotato di maniglie regolabili in altezza e direzione; per regolare l’impugnatura nella posizione desiderata, agire sui pulsanti interni L. FRENO RUOTE POSTERIORI Fig. 18 Per azionare il freno, spingere verso il basso la leva M posta sulle ruote posteriori. Inserire sempre il freno durante le soste. PEDANA POSTERIORE Fig. 20 Agire con il piede sulla pedana posteriore per aiutarsi a superare gli ostacoli. CESTO PORTA OGGETTI Fig. 22 Il Telaio e dotato di un capiente Cestino porta oggetti. Per fissarlo, inserire tutte le asole negli appositi ganci e abbottonare i lembi posteriori. UNITA’ DI TRASPORTO AGGIUNTIVE AL TELAIO (CULLA, RIPORTO E SEGGIOLINO AUTO) Fig. 23 Il Telaio puo essere utilizzato con la Culla, il Riporto e il Seggiolino auto Huggy. CULLA AGGANCIO DELLA CULLA AL TELAIO Prima di agganciare la Culla e necessario: Fig. 24 Rimuovere se presenti, i copribraccioli X spingendo con l’indice la levetta di aggancio O situata all’interno del bracciolo.
Fig. 25 Inserire i due supporti stabilizzatori P nelle aperture Q. ATTENZIONE: i supporti stabilizzatori vanno inseriti esclusivamente quando si utilizza il Telaio con la Culla. Fig. 26 Impugnando la Culla dal maniglione, agganciarla ai braccioli R, posizionandola esclusivamente rivolta verso la mamma. Fig. 27 ATTENZIONE: assicurarsi che la Culla sia sempre correttamente agganciata su entrambi i lati del Telaio prima dell’uso. SGANCIO DELLA CULLA DAL TELAIO Fig. 28 Agire sulla leva S posta esternamente alla Culla. Fig. 29 Contemporaneamente, sollevare la Culla impugnandola dal maniglione. MANIGLIONE DI TRASPORTO Fig. 30 Regolare il maniglione agendo contemporaneamente sui pulsanti laterali. Fig. 31 ATTENZIONE: per trasportare la Culla, impugnarla sempre dal maniglione. AGGANCIO DELLA CAPOTTA Fig. 32 Inserire le due estremita T nelle apposite sedi sulla culla. Fig. 33 Agganciare alla Culla tutti i bottoni presenti. SGANCIO DELLA CAPOTTA Fig. 34 Per sganciare la Capotta, estrarla con decisione dalla Culla. REGOLAZIONE DELLA CAPOTTA Fig. 35 Accompagnare la Capotta nella posizione desiderata. AERAZIONE DELLA CAPOTTA (NEI MODELLI OVE PREVISTA) Fig. 36 La Capotta e dotata di un inserto in rete che permette l’aerazione all’interno della Culla. AGGANCIO DELLA COPERTINA Fig. 37 Agganciare tutti i bottoni della Copertina alla Culla. MANUTENZIONE DEL RIVESTIMENTO INTERNO Fig. 38 Si consiglia di rimuovere periodicamente il Rivestimento interno per la sua corretta manutenzione. REGOLAZIONE SCHIENALINO Fig. 39 Per sollevare lo schienalino e sufficiente tirarlo verso l’alto. Fig. 40 Per abbassarlo, agire sulla leva U sotto alla Culla. 31 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine IT ISTRUZIONI ISTRUZIONI IT SEGGIOLINO AUTO HUGGY AGGANCIO DEL SEGGIOLINO AL TELAIO Prima di agganciare il Seggiolino al Telaio e necessario: Fig. 41 Rimuovere se presenti, i supporti stabilizzatori P, agendo sugli appositi pulsanti V. ATTENZIONE: trattenere i supporti durante l’espulsione.
Fig. 42 Rimuovere se presenti, i copribraccioli X spingendo con l’indice la levetta di aggancio O situata all’interno dei braccioli R. Fig. 43 Impugnando il Seggiolino dal maniglione, agganciarlo al Telaio in corrispondenza dei braccioli R, posizionandolo esclusivamente rivolto verso la mamma. Fig. 44 ATTENZIONE: assicurarsi che il Seggiolino sia sempre correttamente agganciato prima dell’uso. SGANCIO DEL SEGGIOLINO AUTO DAL TELAIO Fig. 45 Agire sulla leva Z posta sul retro del Seggiolino. Fig. 46 Contemporaneamente, sollevare il Seggiolino impugnandolo dal maniglione. Per il corretto utilizzo del Seggiolino auto Huggy, consultare il manuale dedicato. RIPORTO AGGANCIO DEL RIPORTO AL TELAIO Prima di agganciare il Riporto al Telaio: Fig. 47 Rimuovere se presenti, i supporti stabilizzatori P, agendo sugli appositi pulsanti V. ATTENZIONE: trattenere i supporti durante l’espulsione. Fig. 48 Inserire i copribraccioli X nelle apposite sedi. ATTENZIONE: quando si accomoda il bimbo, assicurarsi sempre che i copribraccioli siano correttamente in sede. Fig. 49 Il Riporto e reversibile; puo essere quindi agganciato al Telaio rivolto verso la mamma oppure verso la strada. Fig. 50 Agganciare il Riporto al Telaio, posizionandolo in corrispondenza delle apposite sedi su entrambi i lati, seguendo i riferimenti grafici presenti sulla struttura. Fig. 51 ATTENZIONE: assicurarsi che il Riporto sia sempre correttamente agganciato da entrambi i lati prima dell’uso. SGANCIO DEL RIPORTO DAL TELAIO Fig. 52 Premere la leva W e sollevare un lato del 32 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine Riporto, scostandolo leggermente verso l’interno. Ripetere l’operazione dal lato opposto, rimuovendolo completamente. ATTENZIONE: non eseguire mai questa operazione con il bambino a bordo. REGOLAZIONE DELLO SCHIENALE Fig. 53 E’ possibile regolare lo schienale in 4 posizioni; agire sul dispositivo centrale Y ed accompagnarlo sino alla posizione desiderata.
UTILIZZO DEL CORRIMANO Riporto fronte mamma Fig. 54 Quando il Riporto e rivolto verso la mamma, utilizzare il corrimano piccolo J completo di rivestimento. Fig. 55 Per agganciarlo, premere le levette A1. Fig. 56 Inserire le estremita del corrimano nelle apposite sedi B1 sul Riporto. Fig. 57 Il corrimano puo essere aperto da un lato oppure completamente rimosso. Per aprirlo, premere la levetta A1 e sfilarlo; per toglierlo, ripetere l’operazione anche dall’altro lato. Riporto fronte strada Fig. 58 Quando il Riporto e rivolto verso la strada, utilizzare il corrimano grande C1, completo di rivestimento. Fig. 59 Per agganciarlo, inserire le estremita nelle aperture dei braccioli e spingere fino al bloccaggio. Fig. 60 Il corrimano puo essere aperto da un lato oppure completamente rimosso. Per aprirlo, premere la levetta rossa D1 sotto al bracciolo R; per toglierlo, ripetere l’operazione anche dall’altro lato. ATTENZIONE: Non infilare le dita nelle aperture dei braccioli quando si eseguono queste operazioni. CAPOTTA Fig. 61 Inserire le estremita della Capotta nelle apposite sedi sui lati del Riporto e agganciare i bottoni alla struttura. Fig. 62 Per rimuovere la Capotta, estrarla semplicemente. Il rivestimento della Capotta puo essere rimosso per consentirne la corretta manutenzione. Fig. 63 Sganciare i bottoni E1 posti su entrambi gli snodi Capotta F1. Fig. 64 Sganciare quindi entrambi gli snodi F1 dalle stecche G1 e sfilare completamente il rivestimento. Fig. 65 Per rimontare il rivestimento, infilare entrambe le stecche G1 nelle apposite guide sulla fodera interna. ISTRUZIONI IT Fig. 66 Inserire quindi le stecche G1 nelle apposite sedi su entrambi gli snodi F1, fino al completo aggancio. Fig. 67 ATTENZIONE: l’invito curvo degli snodi F1 deve sempre essere posizionato anteriormente. REGOLAZIONE DELLA PEDANA POGGIAPIEDI Fig. 68 Per abbassare la pedana agire su entrambe le levette H1 situate sulla parte inferiore della stessa, spingendola contemporaneamente verso il basso.
Fig. 69 Per rialzare la pedana e sufficiente tirarla verso l’alto: si blocchera automaticamente. CINTURE DI SICUREZZA Fig. 70 Agganciare le estremita della cintura ventrale alla fibbia centrale. Fig. 71 La cinghia ventrale deve sempre passare attraverso gli anelli laterali I1 e quando in uso, deve essere regolata in modo da cingere correttamente il bambino. Fig. 72 Agganciare i moschettoni delle cinghie dorsali agli anelli della fibbia centrale L1. Fig. 73 Usare sempre la cinghia spartigambe in combinazione con quella ventrale regolandole in modo corretto. ATTENZIONE: Il non rispetto di questa precauzione puo causare cadute o scivolamenti del bambino con rischio di ferimento. MANUTENZIONE DEL RIVESTIMENTO Si consiglia di rimuovere periodicamente il Rivestimento per la sua corretta manutenzione. Fig. 74 Sfilare gli spallacci dalle cinghie dorsali. Fig. 75 Sfilare la cinghia ventrale dagli anelli laterali I1. Fig. 76 Sfilare la pedana dai supporti M1 e sganciare tutti i bottoni del rivestimento. Fig. 77 Passare infine le cinghie dorsali attraverso le asole sul Rivestimento. Fig.78 Rimuovere la cinghia spartigambe e quindi l’intero rivestimento. Quando si riposiziona il Rivestimento, verificare che i supporti della pedana M1 siano correttamenti inseriti nelle apposite aperture sotto al rivestimento della stessa. ATTENZIONE: assicurarsi di riposizionare correttamente il Rivestimento prima dell’uso. 33 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine EN WARNING.This Carrycot is only suitable for a child who cannot sit up unaided, turn around and who are not able to rise on their hands or knees. SAFETY Before assembling, verify that the product and all its components have not been subject to damages during transport. Should this be the case, do not use the product and keep it out of reach of children.
Before using the product, for the safety of your child, remove and eliminate all plastic bags and elements belonging to the packaging and, in any case, keep the same out of reach of newborns and children. The product has to be used only for the number of children foreseen by the design. Use this product to transport one child only per seat. Do not use the product, unless all its components are properly fastened and adjusted. Never place the product close to stairs or steps. Avoid inserting fingers inside mechanisms. Use only on a flat, stable and dry surface. Brake efficiency is limited on high gradients. Before use, make sure that the product is fully open and that all locking and safety devices are properly engaged. Do not insert in the carrycot any mattresses thicker 34 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine than 35 mm. Always check that the Carrycot, Transport Seat, and Car Seat are properly hooked to the Frame before use. Any load attached to the product affects the stability of the frame. Maximum weight for objects placed in basket is 3 kg. It is absolutely forbidden to exceed recommended maximum weight. In detail, verify the physical and structural integrity of the handles or of the transport handle and of the bottom of the Carrycot. Be aware of the risks related to open flames or other heat sources, such as radiators, fireplaces, electric and gas stoves, etc.: do not leave the product close to these heat sources. Make sure that all possible risk sources (e.g. cables, electric wires, etc.) are kept out of reach of the child. Never leave the product with child seated in it where ropes, curtains or other objects may be used by the child to climb or cause the suffocation or strangling of the child himself. Never use the Carrycot on a stand. SAFETY BELTS Always secure the child in the restraint system and never leave him unattended. Always use the safety belts as soon as your child can sit unaided.
Always use the crotch strap in combination with the waist belt. Do not let other children or animals play unattended near the product or climb on it. HINTS FOR USE Assembly, disassembly and adjustment operations (e.g. backrest, hood, etc.) must be carried out only by adults. Make sure that the person using the product (baby-sitter, grandparents, etc.) are aware of the correct operation of the same. While performing any adjustment, make sure that not any moving part of the product (e.g. backrest, hood, etc.) gets in contact with the baby. Always make sure that the brake is duly engaged when performing these operations. Do not open, close or disassemble the product with the baby positioned in the same. In any case, be particularly careful when performing these tasks with the child nearby. When the product is not used, it has to be stored in any case out of reach of children. The product shall not be used as a toy. The product is equipped with a rear platform easing the passing of steps and obstacles. Do not use this platform to transport a second baby. Do not transport the baby in the Transport Seat separately from the Frame. In case of prolonged exposure to sunlight, let the product become colder before using it. Use exclusively together with Carrycots, Transport Seats, and Car Seats by Inglesina specifically arranged and equipped with Easy Clip hooking system. In case of doubt, visit the website www. inglesina.com or refer to an Authorized Retailer or to the Inglesina Customer Care.Any modification to the products relieves L’Inglesina Baby from any responsibility whatsoever. Do not overload the product with further accessories excluding those approved by L’Inglesina Baby: additional weight or pressure may cause the instability of the product or subject the same to excessive stresses resulting in the breaking of the same. Do not remove any adhesive or sewed labels; this may jeopardize the compliance of the product with regulation requirements in force.
Regularly inspect all safety devices to ensure perfect product functionality along the time. In this event, contact an Authorized Retailer or the Customer Service of Inglesina promptly. Do not use the product if it is broken or any part of the same is missing: contact your Authorized Retailer or the Customer Service of Inglesina. HINTS FOR CLEANING AND MAINTAINING THE PRODUCT This product requires a regular maintenance by the user. Never force any mechanisms or moving parts; in case of doubt, check the instruction first. Do not store the product if it is still wet and do not leave it in humid environments since mildew may form. Store the product in a dry place. Protect the product against atmospheric agents, rain or snow; moreover, continuous and prolonged exposure to sunlight may cause changes in the colour of many materials. Should the product be used on the beach, carefully clean and dry the same in order to remove sand and salt. Clean the plastic and metal parts with a wet cloth or with a mild detergent; do not use solvents, ammonia or benzine. Carefully dry metal parts after any contact with water in order to avoid the formation of rust. Keep all moving parts cleaned and, if necessary, lubricate the same with light oil. HINTS FOR THE CLEANING OF THE TEXTILE LINING It is recommended to wash the lining separately from other items. Periodically revive the fabric parts using a soft brush 35 Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine EN WARNING. WARNING! for garments. Respect the washing regulations for the textile lining born on the suitable labels. EN Handwash in cold water. Dry the textile lining completely before using or storing it. To prevent formation of mildew, it is advisable to air the Carrycot periodically. In detail, separate the textile lining from the structure and run a dry cloth over the bottom. ASSEMBLING THE FRONT WHEEL ASSEMBLY Fig. 8 Hook the front wheel assembly until hearing a CLICK signalling the correct hooking.
CAUTION: Make sure that the wheels are properly hooked before use. Fig. 9 To remove the front wheel assembly, press the spring H and extract the assembly simultaneously. FRAME OPENING Fig. 10 Keeping pressed the lever D positioned on the right handle, firmly lift the Frame until it is completely open. Fig. 11 Complete the procedure by acting on the pedal control E till the horizontal blocking position. Fig. 12 Make sure that all closing mechanisms are properly attached on both sides before use. FRAME CLOSING Fig. 13 By pressing the red push-button F, lift the handle G. Fig. 14 Pull the handle firmly upwards until the Frame is completely closed. Fig. 15 Make sure that the lever D is attached to the central articulated joint. TRANSPORTATION HANDLE Fig. 16 To transport the closed Frame, use the proper handle I. Do not lift the Frame by the opening handle G. INSTRUCTIONS REAR WHEELS BRAKE Fig. 18 To engage the brake, push downwards the lever M positioned on the rear wheels. Always engage the brake during stops. REAR PLATFORM Fig. 20 Act with the foot on the rear platform to ease the crossing of obstacles. FEEDING BOTTLE HOLDING UNIT Fig. 21 Hook the feeding bottle holding unit to the frame and make sure it is properly in its seat. STORAGE BASKET Fig. 22 The Frame is equipped with a capacious Storage basket. To secure it, insert all buttonholes in the proper hooks and button up the rear strips. ADDITIONAL TRANSPORT UNITS TO THE FRAME (CARRYCOT, TRANSPORT SEAT, AND CAR SEAT) Fig. 23 The Frame can be used together with Carrycot, Transport Seat, and Huggy Car Seat. Frame before use. UNHOOKING OF THE CARRYCOT FROM THE FRAME Fig. 28 Act on the lever S positioned externally to the Carrycot. Fig. 29 Simultaneously, lift the Carrycot by holding it by the handle. TRANSPORTATION HANDLE Fig. 30 Adjust the handle by acting simultaneously on the side push-buttons. Fig. 31 CAUTION: To transport the Carrycot, always hold it by the handle. HOOKING OF THE HOOD Fig.